Scopri un Controllo Maggiore con le Nuove Funzionalità “Anteprima Audio” e “Pausa”
Jan 12, 2025

Realizzare contenuti video di alta qualità spesso dipende dai dettagli più piccoli—come la pronuncia di una parola o il tempismo di una pausa drammatica. Siamo entusiasti di presentare due nuove funzionalità—Anteprima Audio e Pausa—che ti offrono maggiore precisione e flessibilità prima di generare il video finale.
Perché Anteprima Audio?
Anteprima Audio è una svolta per chi desidera assicurarsi che la narrazione tramite sintesi vocale (TTS) sia perfetta prima di utilizzare i crediti per creare un video. In passato, si passava direttamente dalla scrittura dello script alla generazione del prodotto finale. Questo era comodo, ma lasciava poco spazio alle correzioni—e se notavi un piccolo errore, i crediti erano già stati consumati. Con Anteprima Audio puoi:
- Verificare Pronuncia e Tono
Ascolta l’intera traccia audio generata dal tuo testo e assicurati che corrisponda allo stile desiderato. - Risparmiare Crediti
Individuare un errore nell’audio prima di generare il video ti aiuta a evitare spese inutili. - Evitare Artefatti di Streaming
Quando l’audio viene generato in tempo reale per sincronizzarsi con il video (pipeline “streaming”), alcune voci AI possono presentare leggere incoerenze di volume all’inizio o alla fine. Usando prima Anteprima Audio, puoi evitare questi artefatti e ottenere un risultato più professionale.
Attenzione a questi aspetti nella scrittura del testo: Sebbene la tecnologia TTS sia molto avanzata, alcune complessità possono ancora creare difficoltà. Presta particolare attenzione a:
- Termini Tecnici o Specializzati: Terminologia medica, legale o scientifica può richiedere punteggiatura o adattamenti ortografici aggiuntivi.
- Abbreviazioni: Assicurati che la TTS le espanda o le pronunci correttamente.
- Valute e Numeri: Il narratore potrebbe leggere i numeri in un formato inatteso o ignorare i simboli di valuta.
- Punteggiatura Pesante: Punti, virgole e due punti influenzano intonazione e ritmo della voce.
Se noti problemi, modifica semplicemente il testo, esegui nuovamente l’Anteprima Audio e assicurati che sia perfetto prima di cliccare su “Genera Video Parlante”.
Presentiamo la Funzione Pausa
A volte vuoi rallentare il ritmo per creare suspense, enfatizzare una frase o gestire parole difficili con precisione. La nuova opzione Pausa—accessibile tramite l’icona “⏱ +0.5”—ti permette di inserire una breve pausa ovunque nello script. Se hai bisogno di una pausa più lunga, basta inserire più icone di pausa nel testo. Questa pausa manuale può:
- Migliorare la Chiarezza: Suddividi frasi lunghe affinché l’ascoltatore comprenda chiaramente ogni segmento.
- Rafforzare l’Enfasi: Crea attesa prima di una dichiarazione importante o di una battuta.
- Sostituire le Pause Automatiche della TTS: Se la sintesi vocale non fa una pausa dove desideri—o ne aggiunge una indesiderata—aggiungendo manualmente le pause garantisci che la narrazione finale segua il ritmo che hai in mente.
Consigli Utili
Anteprima Audio utilizza una quota basata sul numero di caratteri, che si rinnova mensilmente in base al tuo piano di abbonamento. Indicativamente, 1 minuto di parlato corrisponde a circa 1.000 caratteri:
- Gratis: 500 caratteri (~0,5 min di audio)
- Lite: 1.000 caratteri (~1 min di audio)
- Pro: 10.000 caratteri (~10 min di audio)
- Advanced: 50.000 caratteri (~50 min di audio)
- Ultra: 100.000 caratteri (~100 min di audio)
Consigli per la funzione cronometro (stopwatch):
- Ogni cronometro rappresenta una pausa di 0,5 secondi; puoi usarli consecutivamente per creare pause più lunghe, fino a un massimo di 3 secondi.
- Promemoria: Evita di utilizzare più di due pause consecutive all’interno dello stesso segmento di testo, poiché ciò potrebbe causare suoni o artefatti indesiderati generati dall’AI.
Casi d’Uso e Vantaggi Concreti
- Marketing e Pubblicità
I marketer amano creare curiosità con frasi brevi e d’impatto—spesso seguite da una pausa ben posizionata. Ora puoi perfezionare il messaggio del tuo brand e provare diverse interpretazioni senza sprecare crediti. - E-Learning e Video Didattici
Nei contenuti educativi sono frequenti termini complessi o acronimi. Puoi verificare rapidamente come vengono letti, inserire le pause giuste e assicurarti che gli studenti seguano facilmente. - Storytelling e Narrazione
Le narrazioni drammatiche si basano su un ritmo preciso. Una pausa ben posizionata può trasmettere suspense o sfumature emotive—qualcosa che il ritmo automatico della TTS non sempre riesce a cogliere. - Presentazioni Professionali
Quando devi sottolineare un concetto—ad esempio in una revisione finanziaria o in una presentazione aziendale—nomi o numeri pronunciati male possono compromettere la credibilità. Anteprima e pause aiutano a garantire una traccia vocale fluida e professionale.