Per utilizzare la funzione Video Podcast, basta caricare un file audio (ad esempio .mp3, .wav) oppure fornire un URL da piattaforme come YouTube o TikTok, quindi scegliere una scena e due personaggi per il tuo podcast. Puoi anche caricare un file PDF o inserire l’argomento di cui vuoi parlare: VisionStory genererà automaticamente uno script per il podcast con conduttore e ospite. Successivamente, VisionStory creerà uno storyboard intelligente con selezione automatica delle inquadrature basata sull’audio o sullo script, che potrai personalizzare modificando inquadrature, voci e personaggi. Quando sei soddisfatto, clicca su "Genera" per creare il tuo video podcast.
Ho bisogno di un abbonamento per utilizzare la funzione Video Podcast?
Tutti possono caricare un audio podcast per generare uno Storyboard con speaker e inquadrature gestiti dall’AI, tuttavia è necessario avere un abbonamento Pro o superiore per generare il video podcast finale.
Devo avere competenze avanzate di editing per usare questa funzione?
Assolutamente no! L’intelligenza artificiale di VisionStory fa quasi tutto il lavoro per te. Il sistema segmenta automaticamente l’audio, assegna le inquadrature e genera uno storyboard per il tuo video podcast. Puoi perfezionare dettagli come la scelta della voce e il tipo di inquadratura, ma non sono necessarie competenze avanzate di montaggio video.
Esiste un limite alla durata dei video podcast generati?
Attualmente, tutti i video podcast generati sono limitati a 10 minuti di durata, indipendentemente dal tuo livello di abbonamento. Tieni presente il consumo di crediti, poiché video più lunghi o complessi utilizzeranno più crediti.
Posso personalizzare i personaggi utilizzati nel mio video podcast?
Sì! Puoi scegliere i personaggi dalla tua libreria di immagini già caricate oppure caricarne di nuovi. L’IA di VisionStory inserirà automaticamente questi personaggi nella scena selezionata, creando un video podcast realistico e coinvolgente.
Posso cambiare la voce dei parlanti nell’audio originale?
Sì, puoi cambiare la voce di ogni parlante nell’audio originale. Una volta generata la storyboard, puoi selezionare voci AI diverse per ciascun personaggio, in modo da adattare il tono e lo stile secondo le tue preferenze.
Quali sono i tipi di inquadrature disponibili e come posso cambiarle?
Esistono tre tipi principali di inquadrature: primo piano di una persona, mezza figura di una persona e inquadratura di due persone. Per cambiare l’inquadratura, basta cliccare sul segmento corrispondente nello storyboard e selezionare il tipo di inquadratura desiderato tra le opzioni disponibili. Puoi così scegliere se mettere a fuoco un solo speaker o mostrare entrambi gli interlocutori mentre interagiscono.
Posso cambiare i personaggi dopo aver generato lo storyboard?
Dopo aver generato lo storyboard, non è possibile cambiare i personaggi stessi, ma puoi scambiare i dialoghi tra i due speaker. In questo modo l’aspetto dei personaggi rimane invariato, ma le loro voci e i dialoghi verranno invertiti.
Cosa succede se commetto un errore durante la modifica dello storyboard?
Nessun problema! Finché non avvii la generazione finale del video, puoi apportare modifiche in qualsiasi momento durante la fase di storyboard. Le tue modifiche vengono salvate automaticamente, quindi non devi preoccuparti di perdere i tuoi progressi.
Posso generare un video podcast a partire da contenuti testuali?
Se non hai un file audio del podcast già pronto, puoi utilizzare strumenti come NotebookLM di Google per generare dialoghi dal testo. VisionStory offre anche la possibilità di creare lo script del podcast partendo da file di testo, da un link URL con i contenuti di cui vuoi parlare o anche semplicemente dal tema del podcast.
Posso caricare uno sfondo personalizzato per il video podcast?
Sì, puoi caricare uno sfondo personalizzato per il video podcast. VisionStory inserirà i tuoi personaggi nella scena caricata, permettendoti di creare un’ambientazione completamente personalizzata.
Come posso passare da un formato di aspetto all’altro (16:9 vs 9:16)?
Puoi facilmente passare dal formato 16:9 (orizzontale) al 9:16 (verticale) cliccando il pulsante di selezione in alto nella pagina dello storyboard. In questo modo puoi adattare il formato del video alle diverse piattaforme con un solo clic.
C'è un limite al numero di video podcast che posso creare?
Non c'è un limite specifico al numero di video podcast che puoi creare, ma tieni presente il consumo di crediti previsto dal tuo piano di abbonamento. Ogni video utilizzerà crediti in base alla sua durata e complessità.
Posso visualizzare un’anteprima del video finale prima di generarlo?
Non offriamo un’anteprima del video finale, ma puoi rivedere e modificare lo storyboard prima della generazione. Puoi stare tranquillo: l’AI di VisionStory garantisce risultati di alta qualità e il video finale corrisponderà allo storyboard con precisione professionale.
Cosa succede se l’identificazione del parlante è errata nel video?
Attualmente, se l’identificazione del parlante è errata, non è possibile correggerla manualmente. Questo problema si verifica di solito quando due persone parlano contemporaneamente. Per evitarlo, consigliamo di utilizzare audio in cui parla solo una persona alla volta. Stiamo lavorando per migliorare questa funzione nei prossimi aggiornamenti.