Per utilizzare la funzione Video Podcast, basta caricare un file audio (ad es. .mp3, .wav) o fornire un URL da piattaforme come YouTube o TikTok, quindi scegliere una scena e due personaggi per il tuo podcast. VisionStory genererà automaticamente uno storyboard con selezioni di riprese intelligenti basate sul tuo audio, e potrai personalizzare le riprese, le voci e i personaggi. Una volta soddisfatto, clicca su "Genera" per creare il tuo video podcast.
Ho bisogno di un abbonamento per utilizzare la funzione Video Podcast?
Tutti possono caricare un audio podcast per generare uno storyboard con speaker e inquadrature potenziati dall'AI, tuttavia è necessario avere un abbonamento Pro Plan o superiore per generare il video finale del podcast.
Ho bisogno di avere competenze avanzate di editing per utilizzare questa funzione?
Affatto! L'IA di VisionStory fa gran parte del lavoro per te. Il sistema segmenta automaticamente il tuo audio, assegna le inquadrature e genera una storyboard per il tuo video podcast. Puoi perfezionare aspetti come la selezione della voce e i tipi di inquadrature, ma non hai bisogno di competenze avanzate di editing video.
C'è un limite alla lunghezza del podcast video generato?
Attualmente, tutti i podcast video generati sono limitati a 10 minuti di lunghezza, indipendentemente dal tuo piano di abbonamento. Fai attenzione al consumo di crediti, poiché video più lunghi o più complessi utilizzeranno crediti aggiuntivi.
Posso personalizzare i personaggi utilizzati nel mio podcast video?
Sì! Puoi scegliere personaggi dalla tua libreria di immagini precedentemente caricate o caricare personaggi completamente nuovi. L'IA di VisionStory posizionerà automaticamente questi personaggi nella scena selezionata, creando un setup di podcast video realistico e coinvolgente.
Posso cambiare la voce dei relatori nell'audio originale?
Sì, puoi cambiare la voce di ciascun relatore nell'audio originale. Una volta generato lo storyboard, puoi selezionare diverse voci AI per ogni personaggio per adattarle al tono e allo stile che preferisci.
Quali sono i tipi di inquadrature e come posso cambiarle?
Ci sono tre tipi principali di inquadrature: primo piano di una persona, inquadratura media di una persona e inquadratura di due persone. Per cambiare un'inquadratura, basta cliccare sul segmento nello storyboard e selezionare il tipo di inquadratura desiderato dalle opzioni disponibili. Puoi regolare l'inquadratura per concentrarti su un relatore o mostrare entrambi i relatori che interagiscono.
Posso cambiare i personaggi dopo aver generato lo storyboard?
Anche se non puoi cambiare i personaggi stessi dopo che lo storyboard è stato generato, puoi scambiare i dialoghi tra i due relatori. Questo significa che il loro aspetto rimane lo stesso, ma le loro voci e i dialoghi verranno scambiati.
Cosa succede se commetto un errore mentre modifico lo storyboard?
Nessun problema! Finché non sei entrato nella fase finale di generazione del video, puoi apportare modifiche in qualsiasi momento durante la fase dello storyboard. Le tue modifiche vengono salvate automaticamente, quindi non devi preoccuparti di perdere i tuoi progressi.
Posso generare un podcast video da contenuti basati su testo?
Se non hai un file audio di podcast esistente, puoi utilizzare strumenti come Google NotebookLM per generare dialoghi a partire dal testo. VisionStory offrirà presto un servizio simile in cui potrai creare direttamente podcast video da testo all'interno della piattaforma.
Posso caricare la mia scena di sfondo per il podcast video?
Sì, puoi caricare la tua scena di sfondo personalizzata per il podcast video. VisionStory posizionerà i tuoi personaggi nella scena caricata, consentendo un'ambientazione completamente personalizzata.
Come posso passare tra i diversi rapporti d'aspetto (16:9 vs 9:16)?
Puoi facilmente passare tra i rapporti d'aspetto 16:9 (orizzontale) e 9:16 (verticale) cliccando sul pulsante di attivazione nella parte superiore della pagina dello storyboard. Questo ti consente di regolare il formato del video per diverse piattaforme con un solo clic.
C'è un limite al numero di podcast video che posso creare?
Non c'è un limite specifico al numero di podcast video che puoi creare, ma fai attenzione all'utilizzo dei crediti del tuo piano di abbonamento. Ogni video consumerà crediti in base alla sua lunghezza e complessità.
Posso visualizzare in anteprima il video finale prima di generarlo?
Non offriamo un'anteprima del video finale, ma puoi rivedere e regolare lo storyboard prima di generare il video. Stai tranquillo, l'IA di VisionStory garantisce risultati di alta qualità e il video finale corrisponderà al tuo storyboard con precisione professionale.
Cosa succede se l'identificazione del relatore è errata nel video?
Attualmente, se l'identificazione del relatore è errata, non c'è modo di modificarla manualmente. Questo problema si verifica tipicamente quando due persone parlano contemporaneamente. Per evitare ciò, ti consigliamo di utilizzare audio in cui parla solo un relatore alla volta. Stiamo lavorando attivamente per migliorare questa funzionalità nei futuri aggiornamenti.